Unisciti a noi

Il tuo impatto inizia qui

Crediamo che per costruire una comunità forte serva il contributo di tutti. Che tu sia uno studente, un professionista o un cittadino che vuole fare la differenza, c'è un modo per sostenere la nostra visione. Ogni gesto, dal più piccolo al più grande, alimenta i nostri progetti e ci permette di generare un impatto concreto. Scopri come puoi sostenerci o unirti a noi.

Percorso #1

Sostieni le nostre Cause

Ogni donazione, anche la più piccola, si trasforma in un'azione concreta. Il tuo sostegno ci permette di acquistare materiali per i laboratori didattici, organizzare eventi di sensibilizzazione sulla salute e finanziare tutte le nostre attività di utilità sociale. È il modo più diretto per alimentare i nostri progetti e vedere i risultati del tuo gesto nella comunità.

Dona tramite Carta di Credito/Debito
Dona tramite Bonifico Bancario

Beneficiario: InnovaMentem APS
IBAN: IE84SUMU99036512312100
BIC: SUMUIE22XXX
Banca: SumUp Limited

Percorso #2

Diventa un Volontario

I nostri volontari sono l'anima pulsante dell'associazione. Sono le persone che, con passione e competenza, trasformano la nostra visione in un impatto reale. Per questo motivo, abbiamo strutturato un percorso di inserimento pensato per valorizzare il tuo talento e garantire che la tua esperienza con noi sia significativa e arricchente, sia per te che per la comunità.

Il nostro processo è disegnato per conoscerci a vicenda e assicurarci che ci sia una piena condivisione di valori e obiettivi.

Nel capitolo seguente troverai ulteriori informazioni su questo affascinante percorso.

Volontariato: ciò che devi sapere

Entra nel Cuore della Nostra Missione

I Requisiti per Candidarsi

Per garantire un ambiente sicuro, professionale e in linea con la nostra missione, chiediamo a tutti i candidati volontari di soddisfare i seguenti requisiti fondamentali:

  1. Condivisione dei Valori Associativi: L'adesione ai principi di solidarietà, inclusione e utilità sociale è il requisito più importante. Cerchiamo persone che credano nella nostra missione di crescita personale e collettiva.

  2. Età del Candidato

    • Adulti: Aver compiuto 18 anni.

    • Minorenni: Ammettiamo volontari a partire dai 16 anni. Per tutti i candidati minorenni è obbligatorio presentare un'autorizzazione scritta e firmata da entrambi i genitori o dal tutore legale. Le attività a cui verranno assegnati saranno sempre compatibili con la loro età e il loro percorso di studi.

  3. Certificato del Casellario Giudiziale: Poiché le nostre attività prevedono il contatto diretto e continuativo con minori, in ottemperanza alla normativa vigente (D.Lgs. 39/2014), è obbligatorio presentare un certificato del casellario giudiziale che attesti l'assenza di condanne penali per reati che possano pregiudicare la sicurezza dei minori.

  4. Idoneità Psicofisica: È richiesto un certificato medico di sana e robusta costituzione rilasciato dal proprio medico di medicina generale (medico di famiglia). Per ruoli che prevedono compiti specifici (es. attività che richiedono sforzo fisico o particolare stress emotivo), l'associazione si riserva la facoltà di richiedere una visita medica specialistica o a cura di un medico designato dall'associazione stessa.

  5. Disponibilità di Tempo: Per garantire continuità ai nostri progetti, chiediamo un impegno minimo e continuativo di circa 4 ore al mese. La distribuzione delle ore verrà concordata in modo flessibile durante il colloquio, in base al ruolo e alle esigenze del progetto.

  6. Sottoscrizione del Patto di Volontariato: Ogni volontario è tenuto a firmare un "Patto di Volontariato" che formalizza l'impegno reciproco. Con questo patto, il volontario si impegna a rispettare lo Statuto, i regolamenti interni e a mantenere la più stretta riservatezza su tutte le informazioni sensibili relative ai beneficiari e all'associazione.

Le tue competenze: un valore aggiunto, non un limite

Non è necessario essere esperti per diventare nostri volontari. Le competenze tecniche o le esperienze pregresse sono un valore aggiunto che accogliamo con entusiasmo, ma non costituiscono un requisito fondamentale. Crediamo nel potenziale di ogni individuo e offriamo a tutti i nostri volontari un percorso di formazione continua e gratuita attraverso la nostra piattaforma InnovAcademy, per fornire a ciascuno gli strumenti necessari a svolgere al meglio il proprio ruolo. La tua motivazione e la tua voglia di imparare sono ciò che conta di più.

Il Processo di Selezione

Il nostro processo di selezione si articola in tre semplici passaggi:

  1. Invio della Candidatura: Il primo passo è compilare il nostro modulo online. Ti chiederemo di allegare il tuo CV e di scrivere una breve lettera di presentazione in cui ci racconti chi sei, perché vuoi unirti a InnovaMentem e in quale area pensi di poter dare il tuo contributo migliore.

  2. Colloquio Conoscitivo: Se la tua candidatura risulterà in linea con le nostre necessità, verrai contattato da un membro del Direttivo per un colloquio conoscitivo. Non è un esame, ma una chiacchierata informale per approfondire le tue motivazioni, rispondere alle tue domande e capire insieme come le tue competenze possano integrarsi al meglio nei nostri progetti.

  3. Valutazione e Risposta: Dopo il colloquio, il Consiglio Direttivo valuterà la tua candidatura. Ti comunicheremo l'esito entro un periodo di tempo definito, sia in caso positivo che negativo.

L'Inserimento nel Team

Una volta che la tua candidatura viene accettata, inizia il tuo vero e proprio percorso in InnovaMentem:

  1. Formalizzazione dell'Impegno: Per garantirti la massima tutela (inclusa la copertura assicurativa obbligatoria per legge ) e per renderti membro a tutti gli effetti della nostra comunità, ti chiederemo di formalizzare la tua iscrizione diventando socio. Questo passaggio avviene tramite il versamento della quota associativa annuale (fissata attualmente a 10 euro annuali), che sostiene i costi di gestione e le attività di tutti i volontari.

  2. Formazione Iniziale: Avrai accesso alla nostra piattaforma InnovAcademy, dove troverai i corsi di formazione di base sulla nostra missione, i nostri valori e le procedure operative. A seconda del tuo ruolo, seguiranno corsi specifici per l'area in cui opererai.

  3. Periodo di Affiancamento: Verrai affiancato da un volontario esperto o da un membro del direttivo che ti farà da "tutor" nel tuo primo periodo, aiutandoti a orientarti e a integrarti nel team di progetto.

  4. Avvio dell'Attività: Conclusa la formazione e l'affiancamento, sarai pronto per iniziare a contribuire attivamente al progetto a cui sei stato assegnato. Benvenuto nel cuore di InnovaMentem!

Cosa offriamo ai nostri Volontari?

Crediamo in un volontariato che sia un percorso di arricchimento reciproco. Il tuo tempo e il tuo talento sono preziosi, e il nostro impegno è valorizzarli offrendoti un'esperienza che ti permetta di crescere sia a livello personale che professionale.

Formazione Certificata

Avrai accesso gratuito e illimitato alla nostra piattaforma InnovAcademy, dove potrai seguire corsi di formazione su competenze trasversali e verticali. Al termine dei percorsi formativi più importanti, rilasceremo un attestato di partecipazione.

Esperienza Pratica sul Campo

Avrai l'opportunità di applicare le tue conoscenze e di svilupparne di nuove lavorando a progetti concreti. Potrai misurarti con sfide reali, imparando a lavorare in team e a gestire responsabilità in un ambiente supportivo.

Networking e Comunità

Entrerai a far parte di una comunità di persone appassionate e competenti, provenienti da diversi settori, creando una rete di contatti professionali e personali.

Attestato di Volontariato

Su richiesta, rilasceremo un attestato che certifica il tuo ruolo, le attività svolte e il monte ore totale, un valore aggiunto per il tuo curriculum e per il riconoscimento di crediti formativi.

Pronto a fare la differenza?

Se ti riconosci nei nostri valori e pensi di avere la motivazione giusta per unirti al nostro team, non aspettare. Compila il modulo di candidatura per iniziare il tuo percorso con noi. Non vediamo l'ora di conoscerti.